L’art advisor è il consigliere più ascoltato dal collezionista, Franco Dioli & Associati è in grado di fornire un servizio professionale grazie all’esperienza maturata nel corso degli anni dovuta ad una stretta e costante collaborazione con Musei, Gallerie d’Arte, Archivi e Case d’Asta.
Siamo pronti a seguirvi nell’intero processo di acquisto, vendita e valorizzazione, delle vostre opere d’arte.
La nostra struttura è a disposizione per eseguire accurate perizie e valutazioni di opere d’arte e beni artistici relativi ad eredità, nonché per seguire gli eredi nel delicato processo di divisione ereditaria (Per saperne di più clicca qui).
La perizia è un atto professionale: quanto scritto è a tutti gli effetti una dichiarazione sotto la responsabilità del soggetto firmatario che certifica e garantisce l’opera d’arte (DL. 2004 n.42 e DL. 2022 n.22) e nel caso poter vendere l’opera e non incorrere nei reati di contraffazione, alterazione e riproduzione non autorizzata.
Forniamo inoltre attraverso i nostri Associati storici dell’arte, le migliori competenze per valutazioni di opere nazionali, per ogni singola indagine impieghiamo le nostre conoscenza e risorse attraverso specialisti, archivi, fondi, biblioteche nell’intento di fornire un quanto più esaustivo giudizio critico-peritale.
Il servizio di stima è gratuito.

GLOSSARIO

La perizia comprende una descrizione accurata e dettagliata di un’opera d’arte o di un oggetto di antiquariato visionato dall’esperto in persona dopo la perizia si può formulare una valutazione.

La valutazione rappresenta una stima più precisa derivata da un’analisi dell’opera d’arte su criteri ben definiti come provenienza, autore, conservazione, percorso sul mercato e vendite precedenti (se note), presenza o meno in mostre ed esposizioni, materiale di realizzazione, indice dell’artista nel momento della valutazione, tendenza generale del mercato per il ramo in questione e così via. Possiamo dire che la valutazione di un’opera d’arte o di un oggetto di antiquariato rappresenta un giudizio sintetico di natura economica che fornisce un’indicazione di investimento, nel caso di un acquisto e di un relativo guadagno economico, nel caso di una vendita di un’opera d’arte.

La stima è l’espressione di un intervallo di prezzo, solitamente calcolato in base al valore economico delle opere simili dello stesso autore e le vendite recenti della stessa opera d’arte, se note. La stima viene espressa da una quota minima e una massima del valore dell’opera d’arte.