Villamassargia (CA) 1917 – Savona 2001

Mario Porcù pittore e ceramista ligure

Mario Porcù nato in una famiglia benestante dopo la maturità classica decide di intraprendere gli studi universitari interrotti a causa della guerra. Torna a casa dopo il conflitto e la prigionia, e inizia da autodidatta, a dedicarsi alla scultura, sperimentando e cercando nuovi limiti artistici.
Espone per la prima volta a Cagliari, ma, trovando pochi sbocchi, decide di recarsi ad Albissola Marina.
Si stabilisce dal 1950 ad Albissola Marina, dove prendono vita tutte le sue opere più’ importanti e dove vive gli anni d’oro della fioritura artistica albissolese.
La prima mostra si tiene nella saletta del Bar Testa, presentata dal suo amico Aligi Sassu.
Ne seguirà un crescendo di esposizioni non solo
in Italia ma anche all’estero, dagli Stati Uniti al Giappone.
La sua arte della “natura” si mescola, al movimento spazialista di Lucio Fontana, alle forme di Giuseppe Capogrossi, alla tavolozza ribelle di Asger Jorn.
Mario Porcù partecipa nel 1963 alla realizzazione di una delle opere più importanti e famose di Albissola Marina, la “Passeggiata degli Artisti” insieme a: Giuseppe Capogrossi, Roberto Crippa, Aligi Sassu, Wifredo Lam, Agenore Fabbri, Lucio Fontana, Mario Rossello, Emanuele Luzzati, Franco Garelli, Antonio Sabatelli, Eliseo Salino, Giambattista De Salvo, Federico Quatrini, Emanuele Rambaldi, Antonio Franchini, Mario Gambetta, Antonio Siri, Nino Strada, Luigi Caldanzano.

Galleria