Genova Sampierdarena 1894 – Genova 1969
Riccardo Pavero pittore ligure
Riccardo Pavero compì studi regolari all’Accademia Ligustica di Genova e alla Professionale d’Arte di Sampierdarena, in seguito frequentò il Gruppo dell’Acquasola e il Cenacolo Sestrese.
Dipinse paesaggi liguri e figure di impianto tradizionale, rivelando una particolare sensibilità nei ritratti femminili Ritratto giovanile della moglie; in talune opere offrì una rilettura dello spazio di memoria cubista
Negli anni Quaranta partecipò a numerose mostre ricevendo diversi premi a Genova, 1947; a Roma, 1948; a Genova Rivarolo, 1951, a Genova Sestri, 1958, e a Ceriale, 1960.
Riccardo Pavero nel 1994 l’Università Popolare Sestrese gli ha dedicato una mostra antologica.
Sue opere sono a Genova Nervi, Galleria d’Arte Moderna
Galleria






