JOTTI CARLO , Riva di Cornigliano 1862, olio su tela, 39,5x59 cm-pittoriliguri.info

Milano 1826 – 1905

Carlo Jotti pittore che ha operato in Liguria

Carlo Jotti si formò presso la milanese Accademia di Brera sotto la guida di Giuseppe Bisi, dimostrando talento precoce soprattutto nella copia di figura dal vero.
Si affermò con vedute vicine ai paesaggi romantici di Massimo D’Azeglio e della scuola piemontese, caratterizzate da un realismo lucidamente oggettivo (Un torrente che scorre sotto una folta macchia di pioppi, 1853, Milano, Accademia di Brera).
Dal 1847 fu assiduo alle mostre milanesi e a quelle di Torino, Genova e Venezia.
Carlo Jotti trasse motivi nei dintorni del lago Maggiore, sul lago di Como, sulla riviera ligure di ponente e alcune località della Liguria, Campania e Molise.
In Liguria predilesse la riviera di Ponente della quale ci ha lasciato parecchie veduta di paesaggio.
Sue opere sono conservate presso la Galleria d’Arte moderna di Milano.

Galleria