Cerreto Guidi (FI) 1918 – Genova 2003

Guido Chiti pittore ligure

Guido Chiti, la maggior parte della sua vita umana e artistica si compie e svolge a Genova.
Fin dal 1938 espone in mostre personali e collettive in Italia e all’estero, spesso in gallerie molto importanti fra le quali la “Don Bosco”, della quale era ispiratore Felice Casorati, la “Cercle” a Parigi, la “Cavour” e “Il Milione” a Milano.
Nel 1941 incontra a Roma il critico d’arte e storico dell’arte G. C. Argan il quale si interessa al suo lavoro.
A far capo da questi primi anni quaranta sino agli anni ottanta, per Guido Chiti è tutto un crescendo di fervore creativo e di attività espositive ad alto livello in tutto il mondo. In particolare si segnalano le sue partecipazioni alla Biennale internazionale d’Arte di Venezia, edizioni 1948-1950-1956-1962.
Guido Chiti nel 1959 alla mostra “ Pittori d’oggi, Italia-Francia” svoltasi al museo d’Arte Moderna di Torino, viene segnalato come artista italiano tra i più interessanti della sua generazione.
Nel 1987 il Comune di Genova gli ha dedicato una grande mostra.

Galleria