Genova 1903 – 1978
Renzo Bassi pittore ligure
Renzo Bassi dotato di cultura profonda è pittore raffinato.
Attento a tutti i nuovi movimenti artistici, affida alla tela efficaci espressioni d’interiorità, serenità, immediatezza, rendendo vive e grandi anche le piccole cose.
Legato da parentela con i grandi maestri della pittura ligure Giuseppe Sacheri e Guido Meineri, frequenta nel periodo in cui visse a Milano, Carlo Carrà: li accomuna l’amore per la terra di Liguria.
Renzo Bassi particolarmente sensibile alla pittura all’aperto, l’artista trova conforto nell’adesione al post-impressionismo, con ispirazioni liriche, legate a cose semplici, scorrevoli, in armonia, sempre dettate dalla quotidianità.
Nel periodo estivo soggiorna a Monterosso: in quell’ambiente ritrova quelle frequentazioni che sono fondamentali per le sue ragioni di essere uomo e artista.
La storia di Monterosso e la sua gente, sono per il pittore un costante racconto durato moltissimi anni.