Parigi 1860 – 1944

Lucien Laurent-Gsell pittore che ha operato in Liguria

Lucien Laurent-Gsell figlio del pittore Gaspard Gsell  del quale fu anche allievo entrò alla Scuola di Belle Arti  alunno di Alexandre Cabanel .
Espose al Salon della Società degli artisti francesi nel 1880 e partecipò all’Esposizione Universale del 1889 .

Nel 1909 si trasferì nella meno accademica Société Nationale des Beaux-Arts .
Era il nipote di Louis Pasteur e dipinse varie scene raffiguranti il ​​lavoro dell’Institut Pasteur .

Frequentò Max Jacob , Guillaume Apollinaire , il Douanier Rousseau e la maggior parte degli impressionisti e post-impressionisti.
Dipinse sia l’eleganza dell’alta società parigina, sia i frenetici balli popolari.
Ha lasciato dipinti dei suoi numerosi viaggi, descrivendo la Nièvre, la Creuse, la Riviera, le Azzorre, Sanremo e persino Buenos Aires , dove il generale Galliéni lo aveva mandato in missione. Nel 1911 fu nominato pittore della Marina.
Divenne famoso per le sue scene di genere e paesaggi colorati in stile impressionista; grande viaggiatore, dipinse in molte province della Francia e soprattutto nella regione di Dieppe e nel paese di  Caux in Svizzera , oltre che in Provenza , Costa Azzurra  e la Riviera ligure di Ponente, dove produsse vedute di porti e paesaggi marini .
Suoi sono anche opere che dipinse anche paesaggi orientali,  scene del Nord Africa , del Mali e dell’Argentina.

Galleria