Praga 1840 –1911
Alois Kirnig pittore che ha operato in Liguria
Alois Kirnig pittore e illustratore ceco-tedesco nel 1854 iniziò a prendere lezioni private da Ferdinand Lepié quindi frequentò l’Accademia di Belle Arti di Praga, dove studiò pittura di paesaggio con Max Haushofer.
Dopo la laurea nel 1862, continuò i suoi studi all’Accademia di Belle Arti di Monaco con Eduard Schleich.
Nel 1865 tornò a Praga e lavorò con Haushofer per un altro anno.
In questo periodo il suo iniziale approccio romantico lasciò il posto a ad un più schietto realismo.
Nel 1866 fondò la sua scuola di pittura di paesaggio.
Tra i suoi studenti illustri c’erano Václav Pokorný (1851-1940), Cuno von Bodenhausen e Robert Guttmann .
È stato anche membro di Krasoumná jednota, una società di promozione dell’arte, e di Umělecká beseda, un forum di artisti creativi.
Alois Kirnig intorno al 1875 soggiornò per molto tempo a Bordighera dove si dedicò con nuovo vigore ala pittura en plein air e della cui coste ci ha lasciano notevoli opere per quantità e qualità.
Dal 1877 al 1879 visse e dipinse a Roma, Napoli,Capri e poi ancora a Bordighera nel 1880-81 dove conosce e frequenta il pittore Pompeo Mariani.
Dopo questi soggiorni, forse influenzato dallo stesso Mariani, alleggerisce la tavolozza ritornando ad una pittura di matrice postimpressionista.
Oltre a Praga, espone a Vienna, Dresda e Monaco di Baviera.
Ha anche creato numerose illustrazioni; principalmente per la rivista ceca Květy.
Galleria
