Bruck an der Mur (Austria) 1865 – Zagabria 1930
Menci Clement Crnčić pittore che ha frequentato la Liguria
Menci Clement Crnčić frequentò la scuola elementare a Vienna e il liceo militare a St. Polten e Hranice in Moravia 1876-1882.
All’età di diciassette anni decise di lasciare il liceo militare e di studiare pittura.
Dopo aver studiato all’Accademia di Belle Arti di Vienna, 1882-1884, si trasferì a Monaco di Baviera.
Ha proseguito gli studi di pittura presso l’Accademia di Monaco di Baviera con Nikolaus Gisis 1889-1892 con una borsa di studio della Krajina Property, Educational Foundation.
Nel 1894, studiò grafica presso il famoso grafico William Unger all’Accademia di Vienna, completò i suoi studi di grafica nel 1897 dedicandosi soprattutto all’ acqueforte.
Nel 1896 vince la Medaglia d’Oro Fuger per la Miglior Opera, e nel 1897 il Premio Speciale dell’Accademia, e nove sue stampe sono nella Collezione Albertina di Vienna.
Fino alla fine dei suoi studi nel 1897, visse alternativamente a Vienna e Lovran, e poi stabilmente a Lovran con il fratello Albert, fino alla sua partenza per Zagabria nel 1900.
Alla sua prima mostra personale nel 1900-1901 nel Padiglione d’Arte, ha mostrato 39 dipinti ad olio e stampe, tra cui diversi paesaggi marini che sono rimasti uno dei temi preferiti per tutta la sua vita.
Il suo lavoro ha suscitato interesse nei circoli artistici di Zagabria grazie ai suoi colori ricchi e luminosi e all’alta qualità della sua grafica.
Nel 1905, viaggiò in Europa in compagnia di altri artisti, studiando e dipingendo. visitò l’Italia, la Svizzera, la Francia, il Belgio, la Germania e l’Austria. Nel 1907 viaggiò esclusivamente in Italia soggiornando soprattutto in Liguria e Campania, l’anno seguente visita la Bosnia ed Erzegovina.
Durante i suoi studi, ha occasionalmente esposto a Zagabria e all’estero (Budapest, Petrovgrad, Parigi), alle mostre della Società degli artisti croati, nonché alle mostre di artisti nazionali e stranieri a Opatija.
Ha organizzato la sua prima mostra personale nel 1900-1901 nel Padiglione d’Arte a Zagabria nell’ambito della Seconda Mostra della Società degli Artisti Croati, ha poi esposto 39 dipinti ad olio e grafica. Insieme a Čikoš fondò una scuola privata di pittura, che nel 1907 si trasformò nel College of Arts and Crafts, e poi nell’Accademia di Belle Arti, dove fu professore per il resto della sua vita.
Nel 1925 a Fiume partecipa alla I Esposizione Fiumana Internazionale di Belle Arti con il concorso degli Espositori della III Biennale Romana nella Sezione Ungherese e Sezione Jugoslava.
Partecipò alla mostra di artisti grafici jugoslavi nel 1926 a Zurigo e San Pietroburgo.
Nell’ottobre 1927, un incendio nel suo studio distrusse molte delle sue opere.
Menci Clement Crnčić dal 1920 al 1928 fu direttore della Galleria di dipinti Strossmayer.
Durante questo periodo, ha ridecorato la Galleria, ha creato una nuova mostra e ha intrapreso la prima fotografia d’arte.
Menci Clement Crnčić è stato tra i fondatori della pittura moderna croata, contribuendo notevolmente al suo sviluppo.
Ha promosso la pittura di paesaggi, principalmente paesaggi marini, usando luce, colore e tratti morbidi in uno stile impressionista.
Fu il fondatore della moderna arte grafica croata e svolse un ruolo importante nell’insegnamento a diverse generazioni di pittori croati.