Berlino 1880 – New York 1967

Charlotte Berend Corinth pittrice che ha operato in Liguria

Charlotte Berend Corinth è seconda figlia dell’importatore ebreo di cotone Ernst Berend , insieme alla sorella maggiore Alice Berend (1875-1938), che in seguito divenne nota come scrittrice, frequentò la scuola pubblica dove ha ricevuto le sue prime lezioni di disegno da Eva Stort, una studentessa di Max Liebermann e Karl Stauffer-Bern.
Nel 1898 superò l’esame per l’ammissione alla Royal Art School di Berlino,  come compagni di studi ebbe Maximilian Schäfer e Ludwig Manzel.
Dal 1901 inizia a prendere lezioni da Lovis Corinth, (1858-1925) che divenne suo marito nel 1904, il quale aveva fondato una “scuola privata di pittura per donne”.

I conuigi Corinth


Come molte donne nell’arte, Charlotte Berend è stata contemporaneamente pittrice, musa e modella, e talvolta anche modella nuda.
Era disponibile per lui come modella dal 1902, il primo ritratto di Charlotte Berend in un abito bianco era un ritratto completo in un abito leggero con una fascia scura.

La carriera pittorica di sua moglie ricevette scarso sostegno da Lovis Corinth, mentre all’epoca era uno dei pittori più famosi della Secessione berlinese.
Nel 1906 anche Charlotte Berend-Corinth divenne membro della Secessione di Berlino e nel 1908 espose i suoi primi quadri.
Dopo la scissione della Nuova Secessione, rimase nella Secessione guidata dal marito.
Charlotte Berend Corinth nel 1912 soggiornò con il marito a Bordighera e dal 1932 tra Ischia ed Alassio.

I coniugi Corinth a Bordighera, 1912
Lovis Corinth, Charlotte a Bordighera, 1912

Nel 1926 pubblicò l’autobiografia del defunto marito  organizzando la prima mostra commemorativa nella Alte National galerie e la redazione del  catalogo ragionato dei suoi dipinti pubblicato nel 1958.
Successivamente ha effettuato numerosi viaggi di studio in Italia, Turchia, Egitto e Danimarca.
Per la maggior parte degli anni Trenta risiede in Italia, con brevi interruzioni; spesso ad Alassio.
Lì ha sviluppato il suo stile personale di pittura ad acquerello di paesaggi, con il quale è stata invitata a mostre americane.
Nel 1936 tiene le sue prime mostre collettive negli USA, tra cui New York, Davenport e Scranton.
È stata inoltre invitata a mostre internazionali presso il Carnegie Institute di Pittsburgh, una galleria di New York. Nel 2016, alcuni dei suoi dipinti sono stati esposti allo Stadtmuseum di Berlino nella mostra collettiva Berlin – City of Women.

Autoritratto

Galleria