NOMELLINI A GENOVA
Lo studio di Laura Frilli sul periodo genovese di Nomellini (1), ha definitivamente chiarito che non esiste…
Lo studio di Laura Frilli sul periodo genovese di Nomellini (1), ha definitivamente chiarito che non esiste…
La scuola di Rivara si distinse per una particolarissima commistione di semplicità e abbellimento, rappresentando sfondi borghesi…
Nella succinta biografia di Ernesto Rayper, inserita a pagina 4 del monumentale catalogo realizzato nel 1972 per…
La tecnica, e la visione, “divisionista” costituirono il passaggio obbligato per qualunque artista che, a cavallo del…
PRINCIPALI CRITERI DI VALUTAZIONE Crediamo sia utile, accennare ai principali criteri che concorrono a determinare il valore…
Nel periodo a cavallo dei due secoli (XIX e XX) la scacchiera artistica italiana ha tre poli:…
Le pubblicazioni relative alla pittura, scultura e ceramica ligure dell’800 e 900 vengono di seguito declinate e…
Villa Saluzzo SerraVia Capolungo 3 – 16167 Genova NerviTel. 010 3726025 – 010 5574739…
Per i pittori Rubaldo Merello e Domenico Guerello [1], il paesaggio del Monte di Portofino, diventa un…
MISSION L’individuazione di opere inedite, che possano arricchire gli archivi d’arte e contemporaneamente interagire con collezionisti o…